Viviamo in un’epoca digitale nella quale le immagini hanno un’importanza elevatissima sia per le aziende che si propongono sul mercato sia per i clienti che devono scegliere tra i prodotti offerti.
L’IMPORTANZA DELLE FOTOGRAFIE PER I CLIENTI
Annunci corredati da un servizio fotografico professionale permettono ai potenziali clienti di visionare gli immobili in modo realistico già dal proprio computer, tablet o smartphone. In questo modo, ancora prima della visita in loco possono avere una chiara idea della luminosità, della distribuzione e degli spazi interni degli appartamenti.
AFFIDATEVI AL NOSTRO SERVIZIO PROFESSIONALE
Le immagini sono molto importanti in questa era della comunicazione, i clienti potrebbero non prendere in considerazione il Vostro immobile in caso di scarsa qualità delle foto (sia online che su supporto cartaceo).


In evidenza
Migliore visibilità
è importante per ottenere un posizionamento
migliore nei motori di ricerca
Servizio professionale
sarà effettuato da un fotografo professionista
per garantire l'elevata qualità delle immagini
Alta qualità
per corredare l'annuncio
del Vostro appartamento
Piccole attenzioni prima di iniziare una vendita/locazione
Come funziona?
È davvero gratis?
Sì, è davvero gratis solo per i nostri clienti. Consigliamo a tutti di visionare questa pagina: www.ceraservice.it/servizi-fotografici-appartamenti-venezia
Il ns. obbiettivo è quello di soddisfare al meglio il cliente e concludere la vendita o la locazione nel minor tempo possibile e nel miglior modo per ambo le parti, ogni azione che possa aiutare a questo scopo per noi è importante !
Quanto tempo ci vuole?
Il servizio fotografico dura circa 60 minuti ma può variare a seconda della metratura dell’immobile e del numero di dettagli che il fotografo riterrà opportuno fotografare.
Quando saranno pubblicate le mie foto?
Una volta realizzato il servizio fotografico dovrà essere fatta una cernita degli scatti migliori per poi elaborarli digitalmente. L’elaborazione digitale è fondamentale per poter correggere tutti quei piccoli problemi di luce, esposizione, contrasto, ed eventualmente piccole elaborazioni grafiche vere e proprie dove richiesto (exe: rimozione di una cucina vetusta dalla foto che verrà sostituita a breve).
Una volta pronto tutto il set di foto allora si potrà procedere alla fase SEO (acronimo di Search Engine Optimization ottimizzazione di ricerca sul web) di ogni singolo scatto per poi passare all’inserimento nei vari portali immobiliari web e successivamente nella sezione cartacea.
Le tempistiche medie dalla realizzazione del servizio fotografico alla pubblicazione sono di circa 10 giorni, si precisa comunque che potrebbe verificarsi un lieve ritardo nel caso di numerosi servizi fotografici da eseguire.
Come richiederlo
Al momento del conferimento dell’incarico di vendita o di locazione automaticamente il ns. personale si organizzerà per realizzare il servizio fotografico dell’appartamento.
Realizzazione dei video
Un video professionale è oggi diventato di grande importanza per qualsiasi agenzia immobiliare o struttura ricettiva.
Il mercato è cambiato e le statistiche sono chiare e visibili a tutti. Un video aumenta del 157% il numero di visitatori sul proprio immobile pubblicato online.
Un minuto di video corrisponde a circa 1,8 milioni di parole scritte… serve aggiungere altro?
Quali sono i tempi e i costi per la produzione di un video?
La produzione di un video è molto più complessa di quanto si possa pensare. I tempi non sono paragonabili a quelli necessari per la produzione di un servizio fotografico professionale e si possono allungare molto nei casi in cui si renda necessario redigere testi, effettuare specifiche preparazioni o ci si trovi dinanzi ad un’unità immobiliare particolarmente complessa (es. metratura, richiami architettonici etc.). Sommariamente le tempistiche si possono stimare da un minimo di due settimane ad oltre un mese.
Ovviamente i costi sono decisamente sostenuti visto l’enorme quantitativo di lavoro necessario per realizzare pochi minuti di produzione video da parte dei diversi professionisti implicati (video-maker, post-produzione, redattore di testi, eventuale attore etc.).
Il ns studio offre questo servizio gratuitamente come parte integrante dei costi di marketing da sostenere per la promozione dell’immobile a noi affidato.
Su quali appartamenti è consigliabile realizzare un video?
Non in tutti.
Il video diventa infatti un ottimo strumento di promozione unicamente per gli immobili che possono essere adeguatamente preparati a questo servizio; diversamente, il video rischia di diventare controproducente.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, un video è adatto non solo nel caso di un immobile già restaurato ed arredato, ma anche per una proprietà da restaurare dove si possa però effettuare tutta la preparazione necessaria ad una buona presentazione.
Per portare un esempio concreto, il video non sarebbe consigliabile nel caso di un appartamento in disordine, poco pulito e traboccante di scatoloni che non possono essere rimossi.
Un aspetto ulteriore assolutamente non trascurabile è quello della collaborazione da parte della proprietà nella fase di preparazione dell’immobile al video; seppur avvalendosi dei migliori video-maker, della loro competenza, esperienza e attrezzatura tecnica, non si potrebbe mai ottenere un buon risultato senza la cooperazione da parte del venditore/locatore.
Perché realizzare un video?
Come già esplicato in precedenza, larga parte della clientela proviene da fuori città o dall’estero e ha necessità di percepire rapidamente come sia composto l’immobile, in primo luogo dal servizio fotografico e in un secondo momento attraverso il video. Il video si presenta così come uno strumento di approfondimento, più esaustivo e coinvolgente dei meri scatti fotografici, che tuttavia hanno una funzione fondamentale nel catturare inizialmente l’attenzione del cliente.
Una seconda motivazione alla base di questa scelta è legata al fatto che al giorno d’oggi ognuno di noi passa molto tempo libero al telefono e i video vengono sempre più utilizzati ed apprezzati da tutti i fruitori di smartphone. Pur avendo un notevole potenziale, nel settore immobiliare rappresentano ancora un canale nuovo, il che permette alle poche agenzie che li utilizzano di avere il vantaggio di ottenere un sicuro impatto sul cliente.